Il piacere

Published On: Luglio 17, 2024

L’azione di questa emozione sul corpo è quella di una bella spinta nei lombi diretta verso ciò che desideriamo, che sia una gustosa pietanza, un giocattolo, un panorama, o un’altra persona.

Il piacere è l’emozione che più riguarda la pancia e si manifesta con l’espansione addominale durante l’inspirazione e l’avanzare del baricentro. Potete avvertire facilmente questi due movimenti, basta far finta di annusare un profumo particolarmente gradito. La voglia di riempirsi il naso con quel profumo, oppure gli occhi con un certo colore o le orecchie con un determinato suono, la voglia di prendere con i sensi è l’emozione del piacere.

Mi piace pensare che anche a guidare i nostri primi passi da bambini, in un folle gioco di equilibrio con la gravità, sia stata proprio questa emozione.
Il piacere è una forza propulsiva necessaria al processo di crescita, la sua azione può facilitare il successo di un impresa o il raggiungimento di qualsiasi proposito, ma anch’essa va saputa cavalcare o facilmente si trasformerà nel suo opposto.
Chiaramente è un consiglio che non vale per tutti quelli a cui piace cadere da cavallo.

Giulio Sartori

Condividi questo articolo

Prenota la tua
PROVA GRATUITA

Ultimi approfondimenti