Euforia

Published On: Luglio 22, 2024

La parola origina dal greco e significa sano, fertile. Per intuire l’azione e lo scopo di questa emozione basta osservare un fiore che si schiude o la ruota meravigliosa della coda del pavone.

L’euforia è apertura ed esibizione, significa espandersi per accogliere ed essere disponibili al contatto.
Insieme al piacere, è l’emozione che guida le danze degli innamorati e forse anche il perdersi di un seme quando germoglia.

Il movimento dell’euforia nel corpo è ritmico, armonico e pieno di un’energia che viene diretta dal centro alla periferia. L’inspirazione che l’accompagna è ampia e coinvolge sia l’addome che il torace mentre l’espirazione può essere sonora e trasformarsi in canto, come insegnano i merli dalla sommità degli alberi.
L’euforia mette le ali, analogamente a quanto è narrato nel mito di Dedalo e Icaro, ma se è squilibrata le dissolve.

La pratica del metodo Moghet, allenando equilibrio, elasticità, vitalità e percezione corporea, permette di esprimere efficacemente le emozioni evitando pericolose cadute.

Giulio Sartori

Condividi questo articolo

Prenota la tua
PROVA GRATUITA

Ultimi approfondimenti