
Associazione culturale
Metodo Moghet
L’associazione culturale metodo Moghet si pone come finalità istituzionale la promozione del benessere e dell’espressione artistica in tutti gli ambiti e in tutte le fasce di età della popolazione.
Giulio Sartori

Ho 54 anni, la metà dei quali ho esercitato come fisioterapista, trattando dalle tre alle quattromila persone. Nella mia vita ho capito qualcosa durante l’infanzia e poi dopo i cinquant’anni, ma questo solo perché il mio corpo mi ha bruscamente svegliato. Poco tempo fa ho rivissuto quello che mi è successo, giocando con un aquilone. Ero con i miei figli piccoli a San Miniato in occasione della festa degli aquiloni, ma il vento scarseggiava. Mentre i bambini correvano per far prendere quota agli aquiloni, io tenevo il mio come un pescatore regge la canna, attento a percepire la minima tensione. Così, quando ho sentito il primo strappo, ho iniziato a dare corda e ho visto il mio aquilone decollare e allontanarsi nel cielo, libero nel vento. Analogamente, ciascuno di noi può godere di una prospettiva non abituale, per esempio quella da cui è possibile vedere la via d’uscita da un labirinto di sofferenza o sapere che domani pioverà, quando è in grado di maneggiare quelle sottili cordicelle che sono le sensazioni corporee. Riuscirci è solo questione di allenamento; provare per credere.
Cristiana Pisanu

Sono dottoressa in fisioterapia dal 1995, con formazione in manipolazione fasciale secondo il metodo Stecco. Da buona viareggina amo il mare, ma sciare è l’attività a cui non riesco a rinunciare. In realtà mi piacciono tutti gli sport e infatti il primo diploma che ho conseguito è stato quello di insegnante di educazione fisica nel 1988. Da qualche anno, ho iniziato ad interessarmi dei processi psicosomatici per ampliare le possibilità di trattamento dei miei pazienti ed è così che ho accolto a braccia aperte questa nuova e bellissima metodica, sviluppata da Giulio Sartori, a cui mi lega una conoscenza e un’amicizia trentennale.
Laura Repetti

Mi occupo dell’organizzazione e dell’allestimento di mostre per l’associazione e ho realizzato le vignette che appaiono sul sito e sulla pagina facebook del metodo. Mi sono diplomata con lode al Liceo Artistico di Piacenza nel 2002 e quindi ho conseguito la lode in pittura, all’Accademia di belle Arti di Firenze nel 2007. L’ultima mia ricerca artistica, basata sul disegno e la scultura in cera, indaga l’espressione delle emozioni nell’essere umano. “ Le avventure del Signor Moghet ” E’ un racconto per immagini, anche ironico e fantasioso, di momenti che caratterizzano la quotidianità di Giulio, ormai un tutt’uno con il suo metodo che indossa come il vestito di un supereroe dei nostri giorni.